EVENTO
Un ponte tra Giappone e Italia… con la musica!
Concerto e laboratorio di musica partecipativa per bambini
(Organizzato da: Yumi Shimizu - Scuola di Musica Unisono, con il patrocinio di: Consolato Generale del Giappone a Milano)
Questo è il quarto evento annuale della Scuola di Musica Unisono di Milano. Sono invitati a partecipare anche i non iscritti alla scuola di musica, dai bambini agli adulti.
Dopo il saggio annuale, in cui gli allievi si esibiranno al pianoforte, si terrà un “laboratorio musicale partecipativo” per familiarizzare con la musica cantando insieme e muovendo il corpo con melodie e ritmi caratteristici giapponesi e italiani. Il programma prevede “Nel blu dipinto di blu”, conosciuto in Giappone come “Volare”, ritmi di danza tradizionali napoletani e brani giapponesi di musica classica. Ci auguriamo che tutti possano sperimentare le culture dei due Paesi dal punto di vista musicale!
Data e ora
Sabato 8 marzo 2025
16:00-17:00 4a edizione del Saggio della Scuola di Musica Unisono
17:00-18:00 Laboratorio di musica partecipativa per bambini
Sede
Milano (indirizzo da fornire al momento dell'iscrizione)
Destinatari
Bambini a partire dai 3 anni e i loro genitori/tutori.
Lingue
Giapponese, Italiano
Costo
25€ 1 bambino sotto i 6 anni e 1 genitore/tutore
30€ 1 bambino di età superiore ai 7 anni e 1 genitore/tutore
Iscrizione: info@yumishimizu.com (Prenotazione obbligatoria)
Profilo dell'artista ospite del laboratorio musicale Shiori Sakurai
Si è diplomata in pianoforte con Ikuyo Nakamichi alla Toho Gakuen School of Music .
Nel 2012 ha fondato il laboratorio musicale Otomikku, che finora ha tenuto 400 spettacoli, con oltre 30.000 partecipanti.
Il laboratorio musicale “UMI 2.0”, creato per il 480° anniversario delle relazioni tra Portogallo e Giappone nel 2023, è stato accreditato come programma culturale ufficiale dall'Ambasciata nipponica a Lisbona. E' stata poi invitata a Tartu, Estonia, capitale europea della cultura 2024, per condurre un programma musicale con i bambini delle scuole locali.
Ha fondato l'associazione generale IROHAMO nel 2024.
Negli ultimi anni ha ospitato spettacoli per bambini con orchestre e si è esibita con la Tokyo City Philharmonic Orchestra, la Tokyo Symphony Orchestra e la Pacific Philharmonia Tokyo.
È tuttora leader di workshop presso il Tokyo Bunka Kaikan e coordinatrice della General Incorporated Foundation for the Revitalisation of Regional Creative Music. Nel 2024 ha collaborato con l'Agenzia per gli Affari Culturali per il suo “School Touring Performance” e “Universal Project”. Attualmente tiene concerti partecipativi e laboratori musicali nelle scuole elementari di tutto il Giappone.
A titolo di riferimento, ecco un video del laboratorio musicale “UMI 2.0” creato da Sakurai per commemorare il 480° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Portogallo e Giappone. È stato accreditato come programma culturale ufficiale dell'Ambasciata del Giappone in Portogallo.
https://www.instagram.com/reel/DCFC8X1MCCy/?igsh=MXRzaTB1aGpmOG56Nw==
Vi invitiamo a seguirci sulla pagina Instagram della scuola di musica, dove verranno aggiornate le informazioni in base alle necessità.
https://www.instagram.com/unisono_milano/